LA NOSTRA STORIA
Fin dai primi anni 60, in Isola D’Asti (AT), Laura e Giuseppe Caldera avviarono un allevamento di bovini, curando personalmente il benessere degli animali, alimentati con i prodotti dei loro campi, coltivati a prato e seminativo.
Con l’arrivo dei loro figli, l’azienda agricola si apre altresì all’allevamento di suini, sempre con metodo tradizionale, e viene avviata anche la produzione artigianale di salumi ed insaccati.
Nel 1993 il primogenito Massimo Caldera rileva la macelleria in Asti, Via Cavour 61, macelleria già storicamente gestita dal sig. Risso Adelio che aveva avviato detta attività artigianale fin dagli anni ’50.
Con la Macelleria Piemonte Carni, l’amore, la passione ed il rispetto per la materia prima “carne”, vengono portati dall’allevamento di famiglia fino alla vostra tavola.
Nel corso degli anni, la macelleria ha subito più volte ristrutturazioni integrali ed ampliamenti per renderla più accogliente e più confacente alle esigenze della clientela.







Cosa caratterizza la nostra macelleria?
La passione per il nostro lavoro che ci ha consentito, negli oltre 27 anni dall’apertura, di accogliere sempre con cordialità e con grande disponibilità i nostri clienti con i quali, negli anni, si è consolidato un bel rapporto di amicizia e di stima reciproca.
L’allevamento in proprio degli animali, bovini e suini, acquistati da piccoli e portati sino all’età adulta, con grande attenzione alle regole del benessere animale, ci consente di offrire prodotti di ottima qualità a prezzi concorrenziali: i nostri tagli di carne fresca bovina, la nostra salsiccia, i salumi artigianali tra cui i salami crudo e cotto, i prosciutti crudi, lardo e pancetta, il “filetto baciato”, la coppa ed il lonzino di maiale.
L’alimentazione degli animali, curata personalmente dal papà Giuseppe, viene fatta con alimenti seminati e coltivati nella propria azienda agricola in Isola d’Asti, solo cereali e foraggi di prima qualità, per poter essere trasformati in ottima carne, sana, gustosa e ricca di profumi
il nostro staff
Nella macelleria in Via Cavour 61 Massimo vi aspetta insieme ai suoi storici collaboratori, Licia e Stefano, oltre che alle nuove leve che hanno da poco intrapreso, con passione, il mestiere del macellaio.
Prepariamo ogni giorno una vastissima varietà di piatti “pronti a cuocere”, sperimentando sempre nuove ricette per poter accontentare ogni tipo di palato e gusto.
Nella nostra cucina prepariamo la tradizionale insalata russa, il vitello tonnato, lo stracotto al barbera, il ripieno per i nostri agnolotti “alle tre carni”, i nostri ragu’ artigianali, la trippa in umido, il fritto misto alla piemontese, il carpione, le cosce d’anatra all’arancia, le verdure al vapore e tante altre proposte.
La tradizione e la modernità si sposano perfettamente nelle nostre proposte gastronomiche, crude e cotte, realizzate seguendo le “ricette della nonna” ma con tecniche di cottura avanzata che permettono di conservare le proprietà della carne e valorizzarne i sapori.
I prodotti cotti vengono presentati già porzionati, da rigenerare in casa in pochi minuti, così da rendere possibile organizzare deliziosi pranzi o cene anche a chi rincasa tardi dal lavoro o chi riceve ospiti senza preavviso.
La nostra passione per il territorio ci ha portato a creare anche una selezione di vini dei migliori produttori locali, dell’Astigiano e dell’Alta Langa, offrendo al cliente una proposta gastronomica completa.
